Padel World Press - Ci sono lame che segnano un'epoca. E poi c'è il Diavolo Sioux. Diventa sinonimo di innovazione, potenza e prestigio, Questa racchetta leggendaria ha lasciato un segno indelebile nella storia del padel. Dal suo lancio nel 2013, è stato scelto da migliaia di giocatori, dai dilettanti appassionati ai professionisti d'élite, che cercano il meglio in ogni colpo. Ora, il negozio specializzato Keepadel ne ripercorre l'evoluzione in un articolo imprescindibile per i veri amanti del padel.
Ver esta publicación in Instagram
Il negozio specializzato Keepadel, punto di riferimento del padel a Madrid, ha pubblicato un'analisi completa sull'evoluzione di una delle gamme più iconiche del settore: la Sioux Devil. Dal suo lancio nel 2013 con il leggendario Diablo Mate, fino alle versioni più recenti come Revolution 3K o Sanyo Revolution Pro 3, il marchio è riuscito a reinventarsi mantenendo la sua essenza: potenza, controllo e tecnologia al servizio del giocatore.

Nell'articolo, Keepadel evidenzia tre modelli chiave che hanno segnato traguardi nello sviluppo della gamma e passa in rassegna gli elementi tecnici e di design che hanno reso la Siux Diablo una pala leggendaria sia per gli amatori che per i professionisti. Dall'uso pionieristico del carbonio alle innovazioni come la Gomma EVA ad alto recupero o rinforzi in aramide, ogni versione rappresenta un'evoluzione significativa.
Se sei un fan di questa iconica racchetta o stai cercando il tuo prossimo compagno in campo, ti consigliamo leggi l'articolo completo sul blog de Keepadel. Una lettura obbligata per capire perché il Sioux Devil Rimane una delle lame più desiderate sul mercato.
* Puoi seguire tutte le notizie del mondo della pagaia nei nostri profili di Facebook y Twitter così come iscriversi al nostro Newsletter Notizie quotidiane