Padel World Press - Keepadel, il negozio di padel alla moda di Madrid, analizza il Pale Siux Stupa Electra Pro ST4 e ST3. Dopo aver esaminato entrambe le versioni, la differenza principale che salta all'occhio è È il punto debole e la rigidità strutturale di ogni modello.
La pala Siux ST4 prende il comando con una struttura più rigida grazie al suo innovativo schema di perforazione che elimina i buchi nella zona centrale. Questo miglioramento ottimizza lo sweet spot, il che si traduce in maggiore precisione e stabilità nei colpi. Il suo equilibrio tra potenza e controllo È ideale per i giocatori che cercano prestazioni più costanti e precise. Realizzato in carbonio 15K, promette un'esperienza di gioco più solida e affidabile.

Al contrario, la pala Sioux ST3 Mantiene comunque un approccio più esplosivo e veloce, con uno schema di fori più tradizionale. Il suo Textreme 15K carbonio 20*40 assicura una risposta pronta, ma il suo punto debole più piccolo può mettere a dura prova il controllo sui colpi meno centrati.
La differenza essenziale è che la ST4 è per coloro che cercano più controllo e consistenza, mentre la ST3 rimane una Scelta perfetta per chi preferisce una sensazione esplosiva in pista.
@keepadelshop Pagaie Siux per battitori! 🔥ST3 Pro e Spyder Lite Hard 🎾Hai il coraggio di provarli? #keepadel #padel #per te #siux #premierpadel ♬ suono originale – Keepadel Shop
Keepadel è sicuramente riuscito a catturare l'essenza di questi due lame della linea Siux Stupa Electra Pro e la sua analisi ci aiuta a capire meglio quale sia quello più adatto al nostro stile di gioco. ST4 per una maggiore precisione o ST3 per una potenza esplosiva? La decisione è nelle tue mani! Ecco l'articolo completo: Per saperne di più
* Puoi seguire tutte le notizie del mondo della pagaia nei nostri profili di Facebook y Twitter così come iscriversi al nostro Newsletter Notizie quotidiane