Padel World Press - La stagione 2024 segna una chiusura spettacolare per Dunlop, un marchio che ha riaffermato la sua importanza nel tennis mondiale consolidandosi come pallone ufficiale delle sedi più prestigiose del circuito. Dall'esordio entusiasmante agli Australian Open, passando per l'iconico ATP Masters 1000 come Miami, Monte-Carlo, Madrid e Roma, oltre a distinguersi nell'ATP 500 di Barcellona e nelle Nitto ATP Finals di Torino, Dunlop è stato presente in ogni servizio, in ogni punto decisivo e in ogni tiro al volo dei migliori giocatori del pianeta.

Il punto finale di questa brillante stagione si è svolto a Malaga, dove le finali della Coppa Davis non solo hanno celebrato le migliori squadre del mondo, ma anche il primato di Dunlop come pallone più utilizzato nei tornei ATP a livello globale. Questo traguardo rafforza il legame del marchio con gli eventi e le città più emblematici del tennis, consolidando il suo posto come vero riferimento per questo sport.

Tennis Dunlop
Tennis Dunlop

Nell'ambito delle finali, i fan hanno potuto vivere un'esperienza unica nella Fan Zone, dove Dunlop ha presentato la sua rinnovata attenzione alla sostenibilità. Uno dei momenti più significativi dell'evento è stata la presentazione nazionale del suo nuovo packaging ecologico, che si distingue per innovazione e rispetto per l'ambiente.

Questa nuova proposta, la cui attuazione inizierà progressivamente alla fine del 2024, incorpora notevoli progressi: tubi realizzati con il 30% di plastica riciclata, coperchi in carta riciclata ed etichette interne in carta, ottimizzati per il riciclo completo. Tutto questo, senza compromettere le caratteristiche che hanno reso le palline Dunlop sinonimo di qualità e performance nel mondo del tennis.

A Malaga, i partecipanti hanno avuto l'opportunità esclusiva di acquistare il iconico modello Dunlop Fort nella sua nuova confezione, dimostrando che è possibile coniugare l'eccellenza in campo con un reale impegno per la sostenibilità.

Nel corso di questa stagione, Dunlop non solo ha dominato i percorsi più importanti del circuito, ma anche ha compiuto un passo deciso verso un futuro più responsabile nei confronti del pianeta. Il brand chiude il 2024 lasciando un segno indelebile nel tennis mondiale, intrecciando eccellenza sportiva, innovazione e sostenibilità, per continuare a scrivere la storia di questo sport con passione e rispetto per l'ambiente.

* Puoi seguire tutte le notizie del mondo della pagaia nei nostri profili di Facebook y Twitter così come iscriversi al nostro Newsletter Notizie quotidiane